Agricoltura e Aree Rurali
Pavimentazioni in terra battuta naturale per zone di coltivazione, allevamento, sentieri rurali e boschivi.
Quando si intraprende il ripristino o la costruzione di una strada sterrata, rurale o forestale, di un accesso ad un'azienda agricola o qualsiasi tipo di luogo su terreno naturale,
si dà per scontato che in breve tempo, il lavoro svolto sarà compromesso in parte o del tutto. E si dà anche per scontato che il passaggio su strade di campagna debba avvenire tra sassi, solchi e fango,
cosiccome si considera ovvio il sollevamento della polvere che, oltre a sporcare i veicoli, ricopre le piante compromettendone la fotosintesi.

Strade in cattive condizioni
Le cattive condizioni delle strade locali (soprattuto nelle aree dedicate all'agricoltura e all'allevamento) e delle strade nelle zone boschive
costituiscono un fattore negativo sia in termini economici che ambientali. Sono sottoposte alle intemperie del tempo, alla formazione di fango
e necessitano di continua manutenzione con costi spesso notevoli. Inoltre, il continuo sollevamento delle polveri dovute al passaggio dei mezzi agricoli,
può risultare dannoso per le coltivazioni e in generale per la flora e la fauna causando perdite economiche. Anche il raggiungimento con i mezzi di lavoro
dei campi e dei boschi per svolgere le proprie attività, risulta a volte complicato. Lo stesso vale per lo spostamento del bestiame o del materiale.
La soluzione
I prodotti Humicorp rappresentano un'eccellente sostegno all'abbattimento dei costi dovuti a queste problematiche.
Allo stesso tempo risultano essere anche una soluzione completamente ecologica che garantisce la circolazione
su strade più sicure, resistenti e che necessitano di minore manutenzione. Un beneficio anche per i mezzi di lavoro che subiscono meno danni e quindi meno riparazioni.
Stabilizzazione strade in terra battuta
A volte sulle strade che attraversano le zone rurali, per preservare la fruibilità della strada, si utilizza l'asfalto.
Questa soluzione ha molti effetti negativi! La scarsa resitenza al passaggio di mezzi pesanti causa avvallamenti e buche
che spesso non vengono riparate a causa dei costi dovuti alla necessità di una continua manutenzione. L'utilizzo di questi materiali,
oltre a un impatto visivo negativo, si scontra direttamente con il rispetto dell'ambiente del luogo che poi si ripercuote sull'intero ecosistema della zona,
poiché l'irrigazione che viene utilizzata a questo scopo per pavimentare una strada rurale, è molto inquinante e se avviene il dilavamento dei materiali bituminosi,
questi vengono inglobati nelle correnti freatiche, contaminando il flusso delle acque sotterranee.
Questo può essere evitato! Non è più necessario asfaltare la strada per far sì che duri nel tempo e che non si deteriori durante le prime piogge.
Una strada trattata con i prodotti Corpi Direct® o Corpi Seal®
garantisce la massima durabilità senza intaccare l'ambiente, oltre a rispettare l'aspetto e la colorazione del terreno originario della zona.
Inoltre non è necessario fornire aggregati provenienti da altre zone, migliorando doppiamente l'impatto ambientale,
poiché realizziamo un percorso completamente ecologico e riduciamo l'impronta di CO2 evitando trasporti e consumo di carburante.
TECOPAV grazie all'utilizzo e alla vendita dei prodotti Humicorp,
è decisamente impegnata a raggiungere la completa integrazione paesaggistica in ogni ambiente, combinando allo stesso tempo un buon investimento economico
grazie alla durabilità e alla resitenza delle strade in terra battuta, con un costo diretto inferiore rispetto alla maggior parte
degli attuali sistemi di riparazione o costruzione di strade rurali e forestali.



