Aree di Lavoro
Mitigazione della polvere, pavimentazione e stabilizzazione zone di cantiere e di estrazione mineraria.
L'avanzata tecnologia dei prodotti Humicorp per la stabilizzazione stradale e il controllo delle polveri si traduce direttamente
in un risparmio economico notevole. I danni alle strade dovuti alle intemperie, al continuo passaggio di mezzi pesanti e all'accumulo di polvere costituiscono
un costo notevole nelle attività edilizie e di estrazione. Lo stesso vale per la perdita dei materiali sia nei cumoli che durante il trasporto.
L'applicazione delle nostre metodologie è la migliore risposta all'esigenze della tua attività!

Risolvere i problemi dovuti a polvere e fango
Uno dei punti principali in cui la polvere diventa un vero problema, sono le strade o i sentieri non asfaltati, in paritolar modo in aree di cantiere e di estrazione mineraria.
Su questo tipo di strade, il sollevamento di polvere al passaggio dei veicoli produce diversi inconvenienti tra cui: problemi di respirazione per i lavoratori,
danni alle zone adiacenti, pericoli dovuti alla scarsa visibilità, danneggiamenti ai veicoli e ai mezzi di lavoro, dispersione del materiale.
Vantaggi della pavimentazione in terra naturale nelle aree di lavoro
Risparmio economico
Maggiore resistenza e durata delle superfici stradali
Capacità di assorbire l'umidità ambientale
Controllo delle polveri nelle scorte e nei depositi
Percorsi più sicuri per uomini e mezzi
Contenimento delle acque meteoriche in depositi
Rispetto per l'ambiente
Facilità di applicazione
Stabilizzazione del cumulo e controllo della lisciviazione
Ciclo e prestazioni operative migliori
Cantieri Edili ed Estrazione Mineraria




Pavimentazione delle strade
Sono diverse le innovazioni e le soluzioni convenzionali per migliorare la stabilizzazione dei percosri nel settore minerario ed edilizio:
utilizzo di enzimi, polimeri, copolimeri vinilici, ecc. Altreattanto numerosi sono i prodotti che offrono il controllo della polvere ma non tutti
realizzano l'obiettivo! Questo perché nel controllo della polvere, la penetrazione è superficiale e di conseguenza anche la durata è inferiore ed è necessario un continuo
intervento di manutenzione. Invece, gli addittivi Humicorp, oltra a controllare le polveri, sono dotati di un lastrone per fornire consistenza e
permettere una migliore penetrazione del copolimero, ciò garantisce una maggiore durata. Inoltre, uno spessore maggiore del battistrada
genera una minore resistenza e quindi una minore usura dovuta alla circolazione di mezzi pesanti che trasportano merci nel cassone.
Si ha quindi un notevole beneficio economico nell'utilizzare le soluzioni con i prodotti Humicorp.
Protezione del materiale trasportato
Oltre alla stabilizzazione delle strade, gli additivi Humicorp sono utilizzati anche per il trasporto di inerti sui cassoni ribaltabili.
Ciò garantisce che il materiale trasportato non generi polvere e si disperda nell'ambiente mantenendosi integro fino alla sua destinazione.
Altre applicazioni e vantaggi dei nostri additivi
Controllo delle polveri nelle raccolte di rifiuti minerari
Controllo dell'erosione nelle scorte
Contenimento delle acque meteoriche in depositi
Lavori di contenimento
Canali collettori e interruttori automatici
Rafforzamento delle basi dei gabbioni con minore uso di cemento
Rimozione del fango
Mantenimento dell'aspetto naturale
Sicuro per l'ambiente
Riduzione dei costi
Aree Militari
Sia per un dispiegamento rapido che per operazioni a lungo termine, gli addittivi Humicorp sono ideali per le zone militari e di operazione.
Le grandi operazioni militari possono richiedere la costruzione di strade, strade di accesso secondarie e piste di atterraggio.
Le operazioni più brevi richiedono strade costruite rapidamente e non rilevabili. Corpi Seal® e
Corpi Direct® soddisfano queste esigenze di dispiegamento rapido e non rilevabile consentendo azioni militari rapide.
Riduzione della complessità e dei tempi di costruzione
La stabilizzazione del terreno con i copolimeri Humicorp viene utilizzata per basi stradali e costruzione di piste di atterraggio,
riducendo drasticamente la complessità della costruzione stradale, consentendo un'esecuzione dei lavori più rapida e riducendo il rischio di danni minimizzando
l'uso delle attrezzature necessarie. Migliorando la capacità portante del terreno in situ, si elimina la necessità di trasportare altri materiali
per la base stradale e non sono necessari ulteriori trasporti al di fuori dell'area controllata.
Controllo della polvere e del fango
Controlliamo la polvere e il fango nonché l'erosione, con conseguente miglioramento della visibilità sia per i carri armati, elicotteri e aerei.
Un altro problema per i velivoli riguarda il risucchio di pietre che possono causare gravi danni alle strutture. Per questo si realizza una
lastra stabile che impedisce il sollevamento degli inerti e insieme al trattamento anti-polvere, le aree di manovra
diventano resitenti e sicure.
Tempi rapidi
I copolimeri Humicorp facilitano un'asciugatura rapida ed efficace, solo 72 ore per una maturazione completa e
24 ore per una maturazione dell'80%, a differenza del calcestruzzo che può richiedere fino a 678 ore per asciugarsi.
Ciò si traduce nell'accessibilità alla strada in 3 giorni. Inoltre, una strada costruita con
Corpi Seal® e Corpi Direct®
richiede generalmente solo la metà dello scavo di una normale strada o pista, con il conseguente risparmio sia di ore di lavoro.
Un altro grande vantaggio del sistema Humicorp è che se la strada non è asfaltata, risulta invisibile ai radar,
il che, in determinate circostanze, è sicuramente un vantaggio per l'uso militare.



