Aree Private

Soluzioni eleganti ed ecologiche per diverse tipologie di aree private.

Qualità, bellezza e risparmio L'impiego dei prodotti Humicorp per la pavimentazione rendono gli ambienti notevolmente più belli e armoniosi. Allo stesso tempo, sono ecologicamente sostenibili essendo 100% ecologici. Inoltre offrono un alto livello di durabilità e resistenza generando così un risparmio considerevole necessitando di meno manutenzione.
Tante soluzioni per diversi progetti Grazie alle caratteristiche peculiari degli additivi, frutto di una costante e avanzata ricerca dei laboratori Humicorp, le applicazioni e i progetti che si possono realizzare sono molti e diversi: da eleganti piscine in colorazione naturale a passaggi e sentieri tra giardini e orti, dai parcheggi privati alle piste di atterraggio di aerei ed elicotteri.
Abitazioni Private
Sono numerose le soluzioni per le ville, le abitazioni e i condomini privati realizzabili. L'applicazione dei nostri prodotti è possibile su tutti i tipi di materiali consentendo così di risolvere una vasta gamma di problematiche come infiltrazioni e umidità, sollevamento di polvere, presenza d'insetti e molto altro.
Rampe di Accesso La pavimentazione delle rampe di accesso ai box o alle altre aree delle abitazioni consentono di risparmiare sui tempi di realizzazione e sui costi, garantendo allo stesso tempo una maggiore durata e resistenza rispetto all'utilizzo di prodotti tradizionali, anche con condizioni climatiche difficili. È inoltre possibile realizzare disegni e figure con diverse colorazioni per ottenere anche un'estetica piacevole e in armonia con l'ambiente cirsostanze.
Impermeabilizzazione Le infiltrazioni d'acqua rappresentano una problematica comune per tutti i tipi di abitazioni, oltre a rovinare l'estetica causano spesso danni costosi da riparare. L'impermeabilizzazione con i nostri prodotti di balconi, terrazze, facciate, legno e degli altri punti sensibili alle infiltrazioni e all'umidità rappresenta una soluzione vincente e definitiva.
Piscine
L'utilizzo degli innovativi addittivi Humicorp consente di realizzare splendide piscine senza l'utilizzo di materiali cementizi combinando così sostenibilità e bellezza naturale. Tradizionalmente, l'uso del cemento come materiale principale nella costruzione delle piscine era la norma, ma ora è stata sviluppata una nuova tecnica che rinuncia completamente a questo componente. Al posto del cemento, per costruire la struttura della piscina viene utilizzata una combinazione di aggregato di scavo e un legante polimerico, che viene poi rifinita con un materiale atermico. La nostra tecnica innovativa offre proprietà costruttive architettoniche ad alte prestazioni, fornendo una serie di vantaggi significativi rispetto ai sistemi strutturali a base di cemento o calcestruzzo. Questa promettente tecnologia dimostra che è possibile unire l’edilizia sostenibile con l’estetica e la funzionalità, aprendo la strada a un futuro più consapevole.
Sostenibilità ambientale Eliminando il cemento, una delle principali fonti di emissioni di anidride carbonica nel settore edile, l'impronta di carbonio associata alla costruzione di piscine viene notevolmente ridotta. Ciò contribuisce alla mitigazione dei cambiamenti climatici e promuove un ambiente più sostenibile.
Minore consumo di acqua Costruire piscine senza cemento riduce il consumo di acqua, poiché il processo di miscelazione e stagionatura del cemento non è necessario. Inoltre, la tecnica utilizzata in questa nuova struttura consente una migliore gestione e filtrazione dell’acqua, che può comportare un minore utilizzo di prodotti chimici per il trattamento e la manutenzione dell’acqua.
Maggiore durata L'aggregato e il legante polimerico utilizzati nella costruzione di questa piscina naturale garantiscono un'elevata resistenza e durata. A differenza del cemento, che nel tempo può subire deterioramenti e fessurazioni, questo sistema ha una maggiore capacità di adattamento ai cambiamenti climatici e al passare del tempo.
Flessibilità architettonica Eliminando l'uso del cemento, si ampliano le possibilità di progettazione e costruzione di piscine. Questa tecnica consente una maggiore libertà creativa, che si traduce in piscine di forme e dimensioni più diverse, adattandosi alle esigenze e alle preferenze del cliente.
Comfort e sicurezza L'utilizzo di materiale atermico nella finitura della piscina garantisce una superficie più piacevole al tatto, evitando un riscaldamento eccessivo sotto la luce solare diretta. Inoltre, l'assenza di cemento riduce il rischio di scivolamenti e cadute, migliorando la sicurezza degi bagnanti.
Attività Turistiche e Sportive
I complessi per l'accoglienza turistica (hotel, agriturismi, residence, villaggi, camping, ecc.) sono solitamente dotati di numerose strutture interne ed esterne come, ad esempio, parcheggi asfaltati e non asfaltati, passaggi pedonali e automobilistici, campi da tennis, piscine, parchi, aree per bambini e giardini.
Per tutti questi spazi, l'utilizzo degli addittivi Humicorp garantiscono diversi vantaggi affinché si mantengano in buono stato e offrano maggiore sicurezza e pulizia sia per gli ospiti che per l'ambiente circostante.
Oltre alla stabilizzazione del suolo e all'eliminazione del sollevamento della polvere (molto fastidiosa per le auto degli ospiti), è possibile realizzare anche l'impermeabilizzazione di superfici non pavimentate.
Campi sportivi Per ottenere una buona finitura estetica e funzionale su un campo sportivo, sia esso di atletica, tennis, paddle, golf, calcio, calcetto, ecc. è necessario avere avere una una buona seduta su cui applicare i materiali e le finiture, permettendo all'aspetto esterno di ultimo nell'ambiente.
Con gli additivi Humicorp otteniamo un fondo stabile, resistente e impermeabile che dura nel tempo.
Campi da tennis I campi da tennis hanno spesso il problema che con il vento o durante il gioco si solleva molta polvere. Per risolvere questo inconveniente è possibile utilizzare l'additivo Corpi Dust Plus® per evitare la fastidiosa polvere e offrire un'esperienza migliore di gioco ai tennisti. Campi da golf I campi da golf hanno strade interne percorse sia da persone che dalle golf-car. Solitamente questi percorsi non sono asfaltati per essere in armonia con l'ambiente e sono soggetti al sollevamento della polvere, sia a causa del vento che per il passsaggio delle golf-car. Per questo applicare i nostri prodotti che permettono di non avere questo inconveniente per mesi è un grande vantaggio.
Impianti Fotovoltaici ed Eolici
Negli impianti fotovoltaici ed eolici, in termini di efficenza, giocano un ruolo molto importante la riduzione del sollevamento della polvere e la rimozione del fango. Problemi che si verificano con le intemperie e con il passaggio di auto e mezzi di lavoro. Molto importante è anche la resitenza delle strade, delle basi e delle altre strutture. Per questo è necessario mettere in atto opportune strategie per aumentare il rendimento degli impianti, ridurre le spese di manutenzione degli stessi e aumentarne la sicurezza.
Con il sistema Humicorp e lo stabilizzatore Corpi Seal® si ottiene un elevata resistenza e, con l'utilizzo degli addittivi Corpi Direct® e Corpi Direct Plus®, il sollevamento della polvere e la formazione di fango non saranno più un problema. Una soluzione 100% ecologica!
La realizzazione di un solaio con corpi sigillanti ed un successivo trattamento superficiale con addittivi impermeabilizzanti, consentono di abbassare la permeabilità del terreno ed in alcuni casi di impermeabilizzarlo completamente. I principali fattori che permettono di abbassare la permeabilità fino a raggiungere un terreno quasi impermeabile o impermeabile sono i seguenti: La realizzazione di una lastra con corpi sigillanti consente di correggere la granulometria, aumentando la quantità di materiali fini nel terreno e creando una curva granulometrica eterogenea che consente di abbassare la porosità. Incapsulamento delle particelle di terreno con un tappeto di tenuta corpi che elimina il fattore di permeabilità chimica. Gli additivi di calce o cemento applicati, hanno anche l'effetto di abbassare la permeabilità grazie alle proprietà che hanno come legante e flocculante. Il trattamento superficiale con corpi diretti elimina la penetrazione di elementi fluidi nello strato superficiale del terreno. Corpi Direct® si applica superficialmente come irrigazione in due strati, creando due pellicole impermeabili che eliminano la caduta per gravità dei liquidi nel terreno. Il grado di impermeabilità dei corpi diretti dipende dalla quantità di prodotto applicato e dal rapporto di diluizione in acqua, minore è l'acqua maggiore è l'impermeabilità. Canalizzazione del flusso dell'acqua: Realizzazione di fossati e pendenze trasversali, consentendo il flusso controllato dell'acqua. Creazione strati di scorrimento: La sigillatura con il copolimero Corpi Direct® consente di ottenre una protezione della lastra stabilizzata con film ecologico.
Aeroporti ed Eliporti
Sono diverse le problematiche che riguardano la realizzazione di piste di atterraggio e decollo in terra battuta per elicotteri ed aerei (militari e civili). Il sollevamento di polveri e sassi possono causare gravi danni alla struttura dei velivoli.
Con i prodotti Humicorp è possibile realizzare piste di atterraggio e decollo per aerei ed elicotteri che garantiscono gli standard di sicurezza EASA (Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea) e contribuiscono all'eliminazione dei problemi dovuti al risucchio di polvere e sassi. Oltrea ad una lastra stabile che garanttisce resistenza, le zone circostanti sono trattate con gli additivi per evitare il sollevamento della polvera.
Sulla pavimentazione si dispone la segnaletica secondo le norme di sicurezza e si possono realizzare anche muri di contenimento per piazzole per elicotteri con zone di sosta e transito.
Grazie alla facilità di applicazione possono essere realizzate ovunque nel mondo.
I benefici sono notevoli per il suolo grazie all'utilizzo di additivi ecologici ma anche per la sicurezza grazie alla pulizia delle superfici e all'eliminazione del sollevamento delle polveri che possono creare anche problemi di visibilità.